VERCAVI S.r.l. Unipersonale, costituita nel 1980, produce cavi elettrici per bassa tensione isolati con PVC e poliolefine prive di alogeni, rivolti principalmente al mercato degli elettrodomestici, motori elettrici, illuminazione e termotecnica.
Nel corso degli anni VERCAVI ha migliorato costantemente la propria produzione con notevoli investimenti in strutture, tecnologia e organizzazione, arrivando a conseguire le principali certificazioni di prodotto (IMQ <HAR>, UL) e la certificazione del sistema qualità secondo la norma ISO 9001.
Oggi VERCAVI può contare su due unità produttive situate a Morimondo (MI) per un totale di 6000
mq di stabilimenti con 11 linee di estrusione e occupa 50 dipendenti.
IL PROCESSO PRODUTTIVO
VERCAVI realizza al proprio interno le seguenti fasi produttive:
Trefolatura del rame: produzione dei conduttori flessibili di diversa sezione a partire da fili elementari di rame rosso o stagnato. Le sezioni realizzabili vanno da 0,15 a 2,50 mm2. I conduttori di sezione maggiore e i fili di rame rigido vengono acquistati all’esterno.
Estrusione dell’isolamento: ricopertura dei conduttori flessibili e rigidi con estrusione di mescole a base di Polivinilcloruro o di Poliolefine prive di alogeni.
Cordatura: riunitura di diversi cavi unipolari (fino a 24) in una corda destinata ad essere ricoperta da una guaina per la produzione di cavi multipolari.
Estrusione della guaina: ricopertura di una corda di cavi flessibili o rigidi o di cavi paralleli con una guaina tonda o piatta a base di Polivinilcloruro o di Poliolefine prive di alogeni.
Trefolatura del rame
Estrusione dell'isolamento
Cordatura
Estrusione della guaina